Scuola, concorso infanzia e primaria: preselettiva per diversi candidati, non per tutti
Scuola, concorso infanzia e primaria: preselettiva per diversi candidati, non per tutti

Il comitato nazionale docenti idonei al concorso infanzia e primaria 2016 hanno inviato una lettera al ministro dell’istruzione, Lorenzo Fioramonti, ai sottosegretari al Miur, Lucia Azzolina Giuseppe De Cristofaro, oltre che all’onorevole Casa in qualità di relatrice del decreto salvaprecari. Nel comunicato si fa riferimento al concorso 2016 e alla bozza dell’emendamento salvaprecari che è stata discussa dalle commissioni parlamentari.

Il comitato nazionale docenti idonei al concorso infanzia e primaria 2016 scrivono al Miur: l’emendamento

Da tale bozza di emendamento si evincono delle falle, come la stessa sottosegretaria all’istruzione, Lucia Azzolina ha sottolineato nel corso di una diretta Facebook in merito al punto 1.112. Il testo dell’emendamento, infatti, stabilisce: ‘Dopo il comma 18, aggiungere il seguente: 18-bis. I soggetti inseriti nelle graduatorie di merito dei concorsi ordinari per titoli ed esami per posti di docente banditi nel 2016 possono proporre istanza per l’inserimento, anche in coda a chi vi sia già iscritto, nelle graduatorie dei concorsi straordinari non selettivi banditi nel 2018, anche in regioni diverse da quella di pertinenza della graduatoria di origine. Con decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, da adottare entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, sono disciplinate le modalità attuative del presente comma’.

La richiesta del comitato nazionale docenti idonei al concorso infanzia e primaria 2016

Secondo tale emendamento, dunque, si prevede l’ingresso volontario in GMRS 2018. Se l’emendamento sarà approvato, il comitato nazionale docenti idonei al concorso infanzia e primaria 2016 chiedono che venga chiarito se tutto ciò avverrà a pettine o in coda.
‘Riteniamo ingiusto che si venga inseriti in coda nelle GMR 2018 per vari motivi – si legge nel comunicato –  gli idonei al concorso infanzia e primaria 2016 hanno superato un concorso selettivo e non è una sanatoria come quella attuata per sanare il contenzioso dei Diplomati magistrale entrati nelle graduatorie ad esaurimento a seguito di un ricorso; la selettività del concorso si configura con ben due prove e non una sostenuta dai candidati dello straordinario, e dunque riteniamo – se proprio bisogna essere inseriti nella gmr2018 di altra regione – che ciò avvenga a pettine, rispettando almeno il criterio del merito e del voto conseguito tra i diversi candidati. Oppure chiediamo che la nostra gm2016 venga resa ad esaurimento, in modo da non intaccare nessun interesse ed evitare così numerosi contenziosi’.