Nuove polemiche all’indomani della chiusura dei lavori delle Commissioni Istruzione e Lavoro sugli emendamenti al Decreto Scuola. L’onorevole Rossano Sasso ha concesso un’intervista al portale ‘Orizzonte Scuola‘, all’interno della quale ribadisce l’intenzione del suo partito di contrastare l’azione delle forze di Governo.
Scuola ‘tomba del Movimento 5 Stelle’: il duro giudizio della Lega
L’esponente leghista ha già ‘profetizzato’ in merito alla fine del Movimento 5 Stelle: ‘La scuola sarà la loro tomba, così come lo è stata per Renzi e per il PD‘. Il deputato pugliese ha sottolineato come la maggioranza di Governo (Renzi-M5S-PD-Leu) abbia voluto daro una batosta alle speranze, alle aspirazioni, alle vite di decine di migliaia di lavoratori precari della scuola. Sasso allude alla bocciatura dei PAS.
La questione dei PAS
La Lega, invece, è riuscita, dopo una ‘lunga battaglia’ come ribadito dall’esponente del partito del Carroccio a ‘Orizzonte Scuola, ad ottenere il riconoscimento dell’annualità in corso in presenza di tre anni di servizio. La vittoria più importante, però, secondo Sasso, è quella che riguarda l’estensione temporale che passa dal 2011 al 2008.
Il partito di Matteo Salvini, comunque, promette battaglia in Parlamento sui PAS, perché, a parte i 24mila assunti, si pensa a tutti gli altri docenti che rischiano di rimanere fuori nonostante il lungo servizio svolto per molti anni nelle scuole.
Lega promette battaglia anche per diplomati magistrali, facenti funzione DSGA e personale educativo
Si promette battaglia anche per i diplomati magistrali, perché, anche in questo caso, non è possibile non trovare una soluzione per migliaia di docenti che prestano servizio da anni, da decenni nella scuola. ‘Gli stessi Cinquestelle che avevano dato loro un salvagente temporaneo ora li stanno abbandonando – ha dichiarato Sasso a ‘Orizzonte Scuola’ – e questo è inaccettabile. Poi daremo battaglia per i facenti funzione Dsga e per il personale educativo‘.