TFA sostegno,
TFA sostegno,

Vi abbiamo relazionato, nella giornata di ieri, in merito alla nota Miur che ha dato il via alle operazioni riguardanti il V ciclo del TFA sostegno. Le Università sono tenute a comunicare il massimo potenziale entro il prossimo 6 dicembre. La base è 14.000 posti + 7.000 idonei, ancora non è noto se il numero dei posti verrà allargato.
Chi ha superato la prova preselettiva nell’anno scolastico 2018/2019 ma non è riuscito a rientrare nel numero dei posti a disposizione, sarà tenuto a rifare la prova dell’anno scolastico 2019/2020.
Per accedere al corso TFA sostegno si devono superare tre prove, la preselettiva, la prova scritta e quella orale.

Come si accede al corso TFA sostegno

Il test preselettivo, della durata di due ore, è rappresentato da sessanta domande con cinque opzioni di risposta, di cui solamente una esatta. Per ogni risposta esatta, il candidato beneficia di 0,5 punti: in caso di mancata risposta o di risposta errata il punteggio sarà uguale a zero. Alla prova scritta accede un numero di candidati pari al doppio dei posti disponibili in quella sede. Anche chi ottiene un punteggio uguale all’ultimo degli ammessi, avrà diritto ad essere ammesso alla prova scritta. Ne deriva che non esiste un punteggio minimo per il superamento della prova: il punto di riferimento sarà rappresentato dal candidato più bravo, quello che sarà riuscito ad ottenere il massimo punteggio.
Solo chi supera la preselettiva potrà accedere alla prova scritta, solo chi supera la prova scritta potrà avere accesso all’orale.

Gli idonei al corso TFA sostegno

Ciascun docente può prendere parte a tutte le selezioni per le quali possiede i requisiti per l’accesso. nel caso in cui risulti vincitore su diversi gradi di scuola, sarà tenuto a sceglierne uno.
Tutti coloro che riescono a superare tutte le prove ma che, in graduatoria, finiscono oltre il numero dei posti banditi, sono i cosiddetti idonei. Gli idonei potranno partecipare al V ciclo del TFA sostegno, senza dover effettuare le prove preselettive. Chi, invece, ha superato il test preselettivo ma non la prova scritta, sarà costretto a ricominciare dalla preselettiva.