Scuola, concorso infanzia e primaria: preselettiva per diversi candidati, non per tutti
Scuola, concorso infanzia e primaria: preselettiva per diversi candidati, non per tutti

C’è grande attesa per il concorso infanzia e primaria, il cui bando dovrebbe uscire entro la fine di quest’anno anche se il decreto scuola potrebbe causarne un ulteriore ritardo.

Concorso ordinario infanzia e primaria: la prova preselettiva

Secondo il regolamento della selezione, si dovrebbe svolgere una prova preselettiva di carattere nazionale in modalità ‘computer based’. Secondo quanto riportato da ‘Tuttoscuola’, però, tale prova potrebbe essere ‘risparmiata’ ai candidati di alcune regioni. Per quale motivo? La preselettiva potrebbe essere prevista solamente nelle regioni in cui il numero dei candidati superi quattro volte il numero dei posti banditi. In alcune regioni, quindi, potrebbe non essere necessaria la preselezione per accedere alla prova scritta mentre in altre l’alto numero dei candidati potrebbe richiederlo.

I possibili casi

Tali disposizioni riguarderanno sia il concorso per l’infanzia che quello per la primaria. Potrebbe accadere, infatti, che in alcune regioni si renda necessaria, a secondo del numero di domande, la preselettiva per l’infanzia o per la primaria, per tutti e due i concorsi oppure per nessuno dei due.
Ne deriva che i candidati che intendono affrontare entrambe le selezioni potrebbero ritrovarsi a sostenere una sola preselettiva, tutte e due oppure addirittura nessuna.
I candidati potranno saperlo, naturalmente, solo dopo la scadenza per la presentazione delle domande.
In caso di prova preselettiva, potrà accedere alla prova scritta del concorso ordinario infanzia e primaria un numero di candidati pari a tre volte il numero dei posti messi a concorso.