Il Decreto scuola viene approvato alla Camera e tra le altre novità prevede il recupero di 9.000 assunzioni liberate dai pensionamenti Quota 100 dello scorso anno e l’estensione del bonus merito ai precari.
Azzolina: 9000 posti liberi da Quota 100
L’Onorevole Azzolina commenta l’approvazione della Camera al Decreto scuola spiegando che sono state recuperate oltre 9.000 cattedre dai pensionamenti avvenuti con quota 100. “Sono cattedre che andranno a chi ne aveva diritto: docenti che si trovano nelle graduatorie a esaurimento, vincitori e idonei di concorso”, che ne avrebbero avuto diritto lo scorso settembre. Non è ancora chiaro dove si trovano questi posti.
Bonus merito ai precari: c’è il sì
Il bonus merito viene esteso anche ai docenti precari: questo è quanto previsto dal Decreto Scuola. E’ destinato alla valorizzazione del personale della scuola. Mentre il testo della legge 107 specificava che era destinato a valorizzare il merito del personale docente di ruolo, il decreto scuola aggiunge “nonché con contratti a tempo determinato annuale o fino al termine delle attività didattiche” e ne allarga la platea. Le somme disponibili restano invariate.
Il decreto dovrà adesso ottenere l’approvazione del Senato.