Concorsi scuola ultime notizie, Fioramonti: 'Sono 20 anni che il governo e lo Stato prendono in giro'

Il ministro dell’istruzione, Lorenzo Fioramonti, è stato ospite, questa mattina, della trasmissione radiofonica ‘Rai Radio Anch’io’: il numero uno del dicastero di Viale Trastevere ha commentato anche l’Ok della Camera dei Deputati in merito al Decreto Scuola.

Decreto scuola, Fioramonti: ‘Abbiamo un duplice problema’

‘Noi abbiamo un duplice problema – ha sottolineato il ministro Fioramonti – Da una parte abbiamo un numero enorme di supplenti, la supplentite è ben conosciuta nel nostro Paese: quindi ogni anno abbiamo delle figure anche relativamente avanti nell’età che fanno supplenti fissi; dall’altra abbiamo la necessità di avere persone sempre più formate. Al momento abbiamo supplenti spesso non formati, quindi cosa abbiamo detto? Facciamo un concorso straordinario per coloro che hanno almeno tre anni di servizio e formiamoli, formiamoli non soltanto sulla selezione ma anche nell’abilitazione.’

Fioramonti: ‘Sono stato criticato dagli insegnanti’

‘Poi abbiamo introdotto anche una serie di misure sulla digitalizzazione della formazione: io mi sono attirato molte critiche, da questo punto di vista, da molti insegnanti perché ho chiesto chi passerà questo concorso dovrà essere educato anche nell’uso di queste nuove tecnologie in modo responsabile nell’insegnamento. A settembre avremo quindi migliaia di insegnanti in più, che già insegnano ai nostri figli ma la differenza sarà che diventeranno stabili, saranno abilitati e avranno anche una formazione dal punto di vista delle nuove competenze digitali. Secondo me – ha concluso Fioramonti – è un grosso passo in avanti’.