Il MoVimento 5 Stelle non finisce di commettere un errore dietro l’altro. Tutti gli emendamenti a favore dei docenti precari sono stati respinti. La scuola va sempre più indietro e i dati Ocse Pisa confermano la scarsa preparazione degli studenti italiani. Gli attuali docenti di ruolo sono pesantemente chiamati in causa da questa impietosa infografica fornita dai dati Istat. Il MoVimento 5 Stelle si era proposto come soggetto politico in grado di riformare completamente il settore istruzione. Nella realtà dei fatti le cose stanno andando esattamente all’opposto. E guai a dire loro che in passato avevano espresso opinioni diverse. La risposta è sempre pronta e la fornisce Luigi Di Maio ogni volta che viene interpellato a riguardo.
PD e Movimento 5 Stelle sembrano allontanarsi sempre di più, al punto che Conte.esorta Di Maio esortandolo a non staccare la spina a questo governo. La polemica intorno al Mes si infiamma di giorno in giorno, con i 5 stelle pronti decisi a non votare la fiducia. Giuseppe Conte ha detto ieri che tutti i ministri sapevano di questo fondo. Sapevamo che il Mes era arrivato ad un punto della sua riforma, ma sapevamo anche che era all’interno di un pacchetto, che prevede anche la riforma dell’unione bancaria e l’assicurazione sui deposito. Per il M5S, queste tre cose vanno insieme e non si può firmare solo una cosa alla volta”. Lo scrive su Fb Luigi Di Maio. (Fonte Ansa)
Non è sanatoria
Ma nemmeno una riforma di buon senso, questo decreto scuola delirante. La prosopopea e l’alto tasso di arroganza e ignoranza normativa di questi due partiti sta producendo danni incalcolabili Ci vorranno almeno altri vent’anni per riportare tutto alla normalità. Bastava semplicemente riformare il testo unico del 1999 proseguendo l’iter di legge che giace ormai in Parlamento da più di 10 anni. L’unica cosa che si è capita è che quando serve a qualcuno si fanno le sanatorie Decisioni in perfetto stile DC!