Scuola, pronto Protocollo di sicurezza per la Maturità 2020
Scuola, pronto Protocollo di sicurezza per la Maturità 2020

Il Decreto scuola approderà in Senato, con tutta probabilità, lunedì 16 dicembre, dopo la discussione nelle Commissioni in merito agli emendamenti che verranno proposti: la relatrice del testo sarà la senatrice del Movimento 5 Stelle, Bianca Laura Granato. Una delle novità contenute nel testo è quella prevista dall’articolo 1 comma 18-quater, relativa alle immissioni in ruolo straordinarie dei docenti attraverso il recupero dei posti lasciati liberi dalla misura di anticipo pensionistico Quota 100, posti che non vennero assegnati nello scorso mese di settembre. Ecco il testo della normativa prevista.

Immissioni in ruolo straordinarie docenti: il comma 18-quater dell’articolo 1 del Decreto scuola

‘In via straordinaria, nei posti dell’organico del personale docente, vacanti e disponibili al 31 agosto 2019, per i quali non è stato possibile procedere alle immissioni in ruolo, pur in presenza di soggetti iscritti utilmente nelle graduatorie valide a tale fine, in considerazione dei tempi di applicazione dell’articolo 14, comma 7, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, sono nominati in ruolo i soggetti inseriti a pieno titolo nelle graduatorie valide per la stipulazione di contratti di lavoro a tempo indeterminato, che siano in posizione utile per la nomina rispetto ai predetti posti. La predetta nomina ha decorrenza giuridica dal 1° settembre 2019 e decorrenza economica dalla presa di servizio, che avviene nell’anno scolastico 2020/2021. I soggetti di cui al presente comma scelgono la provincia e la sede di assegnazione con priorità rispetto alle ordinarie operazioni di mobilità e di immissione in ruolo da disporsi per l’anno scolastico 2020/2021. Le autorizzazioni già conferite per bandire concorsi a posti di personale docente sono corrispondentemente ridotte.’

Decorrenza giuridica retroattiva, dal 1° settembre 2019

Le immissioni in ruolo straordinarie dei circa 9000 posti non assegnati all’inizio del corrente anno scolastico si svolgeranno dopo la conversione del Decreto in Legge, conversione che dovrà avvenire entro il prossimo 29 dicembre: le immissioni in ruolo straordinarie avranno decorrenza  giuridica a partire dal 1° settembre 2019 e decorrenza economica, come indicato, dalla presa di servizio che avverrà nel prossimo anno scolastico 2020/2021. I docenti potranno scegliere la provincia e la sede di assegnazione prima delle operazioni di mobilità e di assunzione relative all’anno scolastico 2020/20121.

In ogni caso, occorrerà verificare quella che sarà la locazione e la distribuzione territoriale dei circa 9000 posti che si renderanno disponibili.