Sostegno
Nota Miur, chiarimenti su GPS sostegno: valutazione servizi

La vicenda ha scosso la comunità di Benevento. Come riportato da Sanniopage.com, insegnanti, sindacati e istituzioni sono scesi in piazza con lo slogan ‘Bocciamo la violenza’.
Siamo tutti Lina‘ hanno ribadito insegnanti, sindacati ed istituzioni per condannare il vergognoso episodio accaduto alla scuola San Filippo dove una maestra di scuola materna è stata presa a pugni e a calci dalla mamma di una sua alunna.

‘Siamo tutti Lina’, manifestazione di solidarietà per la maestra picchiata

La manifestazione di solidarietà è stata coordinata dalla vicepreside della scuola, Annalisa Gravina, con la presenza del sindaco di Benevento e diverse personalità rappresentanti i sindacati.
Dal giorno dell’aggressione, che risale a lunedì scorso, la mamma che si è scagliata sull’insegnante non ha portato più a scuola sua figlia.

I commenti alla vicenda

Lucia Di Gioia, una mamma ma anche una docente, ha commentato: ‘Questo brutto episodio colpisce molto, noi crediamo nell’istituzione scuola, a cui affidiamo i nostri figli. So cosa vuol dire stare in classe con bambini così piccoli. Noi docenti trattiamo gli alunni meglio dei nostri figli’.
La dirigente della scuola, Marina Mupo, ha dichiarato: ‘Noi lavoriamo per l’inclusione, non siamo perfetti. Per i ragazzi ce la mettiamo tutta. Non posso cambiare il loro passato, ma molto posso fare per cambiare il loro futuro. Per questo devo avere i genitori alleati. La scuola San Filippo che dirigo con orgoglio è particolare e complessa. Gran parte delle famiglie ci segue ad occhi chiusi. Dobbiamo aiutare gli alunni in difficoltà. Perché è facile essere bravi dove il libro è a portata di mano. La signora che ha picchiato la maestra, forse aveva qualche problema suo, che ha pensato di sfogare nel modo sbagliato’.