I docenti che possiedono già l’abilitazione all’insegnamento possono iscriversi in seconda fascia o aggiornare il proprio punteggio: in considerazione della prossima riapertura delle graduatorie di seconda e terza fascia, indichiamo qui sotto i titoli che sono riconosciuti principalmente e che danno punteggio in merito alle certificazioni informatiche.
Seconda fascia, valutazione certificazioni informatiche
Come riporta il portale voglioinsegnare.it, salvo nuove disposizioni, si fa riferimento alla tabella A di valutazione titoli seconda fascia. Per la certificazione informatica come Eipass Teache o Eipass 7 Moduli, il docente potrà ottenere la valutazione di un punto. In merito all’attestato di frequenza del Corso LIM, anch’esso è stato valutato un punto, così come l’attestato di frequenza del Corso Tablet.
I precedenti titoli possono essere cumulabili fino a un massimo di due punti.
Riapertura terza fascia graduatorie di istituto
In merito alla riapertura della terza fascia e al Decreto Scuola, in discussione in questi giorni al Senato dopo aver ricevuto l’approvazione della Camera, i docenti che vorranno inserirsi nella terza fascia delle graduatorie di istituto dovranno possedere la laurea e 24 crediti formativi universitari nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.
Anche i diplomati ITP necessiteranno dei 24 CFU per potersi inserire in terza fascia, oltre al diploma.
Per avere conferma di quanto enunciato, occorrerà, comunque, aspettare l’approvazione definitiva del Decreto Scuola.
In merito alle certificazioni informatiche, si fa riferimento alla tabella B di valutazione titoli terza fascia secondo la quale vengono attribuiti i seguenti punteggi:
- certificazione informatica come Eipass Teacher o Eipass 7 Moduli, valutazione 1 punto;
- attestato di frequenza del Corso LIM, valutazione 1 punto;
- attestato di frequenza del Corso Tablet, valutazione 1 punto.
I precedenti titoli possono essere cumulabili fino a un massimo di due punti.