Concorsi scuola e precariato ultime notizie: Governo e ministro Azzolina congelino subito Decreto Scuola

Il sottosegretario al Miur, Lucia Azzolina, ha pubblicato nei giorni scorsi un post riguardante le dichiarazioni rilasciate dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in merito all’evasione fiscale. L’esponente del Movimento 5 Stelle aveva così commentato: ‘Se vogliamo davvero aggredire l’EVASIONE FISCALE dobbiamo iniziare a chiamare le cose col loro nome. Il Presidente Mattarella ieri non si è fatto scrupolo a definire INDECENTE un comportamento che è a tutti gli effetti una forma di sfruttamento: chi ruba allo Stato sfrutta le risorse altrui, sottrae beni al prossimo. Non pagare le tasse vuol dire togliere soldi alla nostra SCUOLA o alla SANITA‘. E sono contenta che le parole di Mattarella siano state pronunciate davanti ad un pubblico di studenti. Grazie Presidente.’

Lucia Azzolina nella bufera per un post sull’evasione fiscale e il presidente Mattarella

Il post ha dato origine ad una serie di commenti negativi e critiche feroci. Tra i vari interventi degli utenti citiamo alcune frasi come: ‘il Presidente ha una retribuzione molto facoltosa più i privilegi, e parla di evasione! Il primo è lui ad evadere’, oppure ‘Chi evade è perché è costretto dallo Stato ladro, capito, tu dici che chi evade ruba allo Stato, ma lo Stato non si fa scrupoli a tartassarci e ritardare pagamenti dovuti alle aziende che hanno fatto lavori per lo Stato, portate voi a evadere perché un titolare d’azienda o paga le tasse o paga i dipendenti e fornitori’ oppure ‘L’evasione fiscale è grave comunque tanto quanto i soldi rubati dai partiti, costi della politica, sprechi e mancanza di manutenzione e cura delle strutture e del territorio’ oppure ‘I primi che non pagano le tasse sono i politici quindi di cosa parliamo. A noi che lavoriamo vengono trattenuti alla fonte di cosa parliamo allora’.

La replica di Lucia Azzolina

Il sottosegretario al Miur, Lucia Azzolina, ha replicato ai vari commenti seguiti al suo post con un messaggio chiaro ed esplicito: ‘Voglio prendere pubblicamente le distanze da alcuni commenti che leggo al post di ieri su Mattarella. Non solo ribadisco il mio ringraziamento per le parole del Presidente della Repubblica nel condannare l’evasione fiscale, ma ne approfitto per chiarire che NON ho alcuna intenzione di tollerare un linguaggio offensivo e violento sulla mia pagina.’