Il weekend a Roma, oltre che da un’atmosfera innevata, sarà caratterizzata dalla chiusura di tutti gli istituti scolastici della capitale. Un clima rigido e davvero poco premuroso quello di dicembre, che ha innevato numerose regioni della penisola. Non solo Roma quindi, ma, come si apprende dall’Ansa, anche il Nord Italia e la Toscana. Il tanto temuto ciclone di Santa Lucia attraverserà l’intera Italia.
Roma, scuole chiuse: le disposizioni di Virginia Raggi
Le scuole saranno chiuse sia a Roma che a Napoli. In una nota da parte del Campidoglio, è possibile leggere: “A seguito dell’allerta meteo diramata dalla Protezione civile della Regione Lazio, la Sindaca di Roma Virginia Raggi sta firmando un’ordinanza per disporre domani (13 dicembre nda) la chiusura di tutte le scuole di ordine e grado, parchi, cimiteri e ville storiche”.
La sindaca Virginia Raggi, tramite un post su Facebook, raccomanda: “Vi invito a limitare il più possibile gli spostamenti e a fare molta attenzione su strada”. E ancora: “In seguito all’allerta maltempo diramata dalla Protezione civile della Regione Lazio domani le scuole a Roma, di ogni ordine e grado, rimarranno chiuse”.
Sembra che la situazione non migliorerà in tempi brevi. Sono infatti previste piogge forti, mareggiate sulla costa e violente raffiche di vento. Il dipartimento della protezione civile non ha potuto fare altro che diramare una nuova allerta meteo. In data 13 dicembre 2019 p previsto maltempo nelle seguenti regioni: Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Toscana, Campania, Sardegna, Basilicata, Sicilia e Puglia.
Il Veneto, come Roma, è quasi del tutto sommerso dalla neve, almeno in pianura. Precipitazioni deboli che hanno interessato i seguenti territori: Padova, Vicenza, Rovigo e l’Altopiano di Asiago sui monti veronesi della Lessinia. Neve anche in provincia di Sondrio, dove si temono gelate notturne, a causa degli annunciati cali di temperature. Neve anche in provincia di Mantova, Toscana e sull’Appennino. La neve e il clima rigido non hanno risparmiato purtroppo neanche la zona del terremoto del Mugello.