Scuola, personale Ata e coronavirus
Scuola, personale Ata e coronavirus

Come vi abbiamo relazionato in precedenza, nulla di fatto in Commissione presso la VII Commissione Istruzione in Senato in merito al Decreto Scuola: non è ancora pervenuto, infatti, il parere della Commissione Bilancio. I lavori riprenderanno nella giornata di lunedì, 16 dicembre.
Si è fatto un gran parlare degli emendamenti riguardanti il personale docente mentre le modifiche al testo per quanto concerne il personale Ata sono passate un po’ in secondo piano, come spesso purtroppo accade. Vediamo, qui di seguito, quali sono i più importanti emendamenti che verranno presentati in Senato in occasione della discussione parlamentare.

Emendamenti al Decreto Scuola per il personale ATA

Sono state riprese le richieste Anief per la stabilizzazione nei ruoli dopo 24 mesi di servizio in ottemperanza a quanto previsto dalla direttiva 1999/70/CE del Consiglio Europeo, oltre alla partecipazione dei DSGA senza laurea al nuovo concorso e del personale Ata con cinque anni di servizio.
In merito ai concorsi, si discuterà anche in merito allo scorrimento del limite degli idonei posto al concorso DSGA e a dirigente scolastico oltre alla proposta di istituire un nuovo corso-concorso di 80 ore riservato a tutti i ricorrenti delle procedure concorsuali 2011, 2015, 2018.
Da rilevare anche l’emendamento riguardante l’obiettivo di destinare una quota di posti riservata del 40% ai dirigenti tecnici attualmente in servizio per il prossimo concorso.