Scuola, procedura straordinaria abilitante: bando in arrivo, requisiti e prove
Scuola, procedura straordinaria abilitante: bando in arrivo, requisiti e prove

Intervistata da Il Sole 24 Ore, il Sottosegretario all’Istruzione Lucia Azzolina parla dell’idea di istituire una laurea abilitante per i docenti. Il Sottosegretario spiega che la laurea sarebbe triennale e servirebbe a “per imparare i fondamenti della disciplina”. A questa si aggiungerebbe una laurea specialistica abilitante per chi vuole insegnare. “Per me è inconcepibile iniziare a insegnare a 50 anni” spiega.

Laurea abilitante per i docenti, ma a numero chiuso

Da gennaio, dopo il decreto scuola, si lavorerà al progetto della laurea che include l’abilitazione per i docenti. La laurea sarà disciplinare e uguale per tutti, mentre quella specialistica a numero chiuso. Azzolina spiega: “Ad esempio, se voglio fare l’insegnante di matematica comincio a prendere una laurea triennale standard come la prendono anche gli studenti che non vogliono insegnare. Nella specialistica abilitante non si continua a studiare la disciplina, ma come la disciplina va insegnata”.

Il percorso abilitante sarà a numero chiuso e il progetto è di collegarlo alle esigenze di programmazione, in base al numero di insegnanti che andranno in pensione e dove questi servono.