formazione docenti
formazione docenti

La legge 107 ha introdotto la formazione obbligatoria dei docenti: quali sono le indicazioni per il 2019/20? C’è un monte ore obbligatorio? La risposta è no. Non c’è nessun monte ore obbligatorio, se non le ore deliberate dal Collegio docenti. Con la nota 25134 del 01/06/2017 il Miur ha chiarito questo punto.

Formazione docenti: l’obbligo

Allora perché viene definita formazione obbligatoria? Il Piano formativo d’istituto elaborato dal Collegio Docenti sulla base degli indirizzi del dirigente scolastico, e parte integrante del PTOF, contiene le attività formative dei docenti. L’obbligatorietà consiste nel rispetto di quanto contenuto in questo Piano. Ogni scuola modula e quantifica l’impegno orario del docente per la formazione. Le ore che i docenti dedicano alla formazione fanno parte delle ore funzionali all’insegnamento (collegiali, di programmazione, verifica e informazione alla famiglia). Il docente ha comunque a disposizione un massimo 5 giorni di permesso per la formazione, con esonero dal servizio.

Nota Miur 2019/20

Il Miur ha emesso la nota del 28/11/19 in cui definisce gli argomenti della formazione per quest’anno e fornisce altre indicazioni.