Commissione Cultura alla Camera
Commissione Cultura alla Camera

Con 312 voti a favore, 153 i contrari e 2 astenuti, la Legge di Bilancio è approvata. Diversi i provvedimenti legati al mondo della scuola, ma noi ci concentreremo in questo articolo solo su tre: l’aumento degli stipendi tanto atteso, il bonus merito e il potenziamento per la scuola dell’infanzia.

LdB e aumento stipendi per docenti e ATA

L’aumento degli stipendi a tre cifre promesso dall’ex ministro Bussetti e dallo stesso Fioramonti, difficilmente si vedrà. La cifra prevista è di circa 80 euro lordi, se non addirittura 70. Si sta cercando di reperire nuove risorse per il contratto.

Bonus merito e potenziamento infanzia

Il bonus merito sarà inserito nel Fondo di istituto, senza vincolo di destinazione. La destinazione delle somme, quindi, dovrà essere contrattata con le RSU e potrà essere destinata anche al personale ATA. La novità potrebbe però partire in ritardo, dato che le contrattazioni sono già avviate o addirittura chiuse.

L’organico della scuola di infanzia aumenta di 390 posti. I posti in più sono destinati al potenziamento delle attività formative, tenendo conto dei criteri stabiliti dalla Legge 107/2015. Vedi le novità del decreto scuola.