Scuola, Pittoni spiega perché il sistema scolastico non funziona
Scuola, Pittoni spiega perché il sistema scolastico non funziona

Il senatore leghista Mario Pittoni lancia una sfida su Facebook, tramite un nuovo post. L’argomento è il decreto scuola, pubblicato da qualche giorno su gazzetta ufficiale. Istituzionalizzata pertanto la riapertura della graduatoria di terza fascia, così come il concorso straordinario e ordinario per la scuola secondaria di I e II grado, i cui bandi, come anticipato dall’ex ministro dell’istruzione, Lorenzo Fioramonti, dovrebbero essere pubblicati su GU i primi mesi di Febbraio.

Mario Pittorni torna a parlare del Decreto Scuola

Ecco quanto scritto da Mario Pittoni all’interno di un suo recente post Facebook: “Conta più collezionare titoli (spesso imparando poco) o la passione, per cui non smetti mai di studiare e fai le cose con amore? Si metta a confronto il decreto scuola con le proposte emendative che ho presentato per la lega e si valuti chi è capace o no. Possibilmente superando l’ossessione di qualcuno contro Matteo Salvini…”

Docenti di ruolo: divieto di trasferirsi per 5 anni

A decorrere dalle immissioni in ruolo disposte per l’anno scolastico 2020/2021, i docenti assunti a tempo indeterminato avranno l’obbligo di rimanere nella sede assegnata per almeno cinque anni. Solo dopo l’espletamento del periodo potranno chiedere il trasferimento. Questa è la principale novità inserita nel decreto scuola, oramai divenuto legge, pubblicata su gazzetta ufficiale qualche giorno fa.

Tale norma ha generato forti lamentele da parte dei sindacati, che per diverso tempo erano riusciti a bloccarne l’istituzionalizzazione. Tuttavia, il legislatore ha deciso di aggiungere un limite al provvedimento: “Le disposizioni di cui al comma 17.1. non sono derogabili dai contratti collettivi nazionali. Sono fatti salvi i diversi regimi previsti per il personale immesso in ruolo antecedentemente al termine di cui al comma 17.1”. La misura ha in realtà un senso, ovvero, quello di preservare la continuità didattica agli alunni.