Concorso Indire per assunzioni a tempo determinato: decreto dispone proroga scadenza domande
Concorso Indire per assunzioni a tempo determinato: decreto dispone proroga scadenza domande

L’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna ha spiegato le motivazioni riguardanti i ritardi nell’apertura della piattaforma Indire, dedicata ai docenti neoassunti tenuti allo svolgimento del periodo di formazione e prova.
In una nota pubblicata sul sito ufficiale, l’USR Emilia Romagna rende noto che tale ritardo è dovuto a motivi tecnici relativi connessi con l’anagrafe dei docenti aventi titolo ad entrare in piattaforma: ad oggi non è ancora possibile precisare la data definitiva di apertura dell’ambiente online riservato.

Indire, ritardi apertura piattaforma dovuti a motivi anagrafica docenti

Nel frattempo – si legge nella nota dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna – i docenti tenuti allo svolgimento del periodo di formazione e prova potranno comunque accedere alla parte pubblica del sito web INDIRE dedicato che è già accessibile, e consultare materiali utili alla loro formazione (bilancio di competenze, portfolio e questionari, ecc…) in modo da prepararsi per gli adempimenti che saranno poi gestiti attraverso la piattaforma.
A questo proposito, viene ribadito come Indire darà tempestiva comunicazione dell’attivazione della piattaforma attraverso una news che verrà pubblicata all’indirizzo web Indire.neoassunti/2020 e diffusa attraverso i suoi tradizionali canali social.

Le novità di quest’anno

Le novità principali introdotte per il corrente anno scolastico rispondono al bisogno di semplificare ulteriormente il sistema e riguardano in particolare:

  • l’accesso all’ambiente;
  • il percorso di documentazione dell’Attività Didattica.

Nella nota si sottolinea come nel corrente anno scolastico, contrariamente agli anni scorsi, non è previsto il caricamento nel portfolio di materiale multimediale. La sezione relativa dell’ambiente online fornisce tuttavia informazioni utili alla raccolta di materiale multimediale, che rimane facoltativa, e può essere utile ai fini della preparazione della documentazione da utilizzare, insieme all’esportazione del Dossier Finale, in sede di comitato di valutazione.
L’attività sul bilancio delle competenze rimane nella sua forma consueta ma solo come tappa iniziale e viene eliminata al termine del percorso. Quindi non sarà più richiesta la compilazione del “bilancio finale delle competenze”.