Comunicato stampa First
Comunicato stampa First

In questo articolo proponiamo un comunicato da parte di FIRST riguardante la richiesta di stabilizzazione degli assistenti all’autonomia e comunicazione. Il comunicato contiene anche alcune precisazioni riguardo l’argomento. Un’azione di “giustizia e civiltà” nei confronti di 50 mila lavoratori e lavoratrici.

FIRST: richiesta di stabilizzazione per migliaia di lavoratori

In relazione al manifesto avente ad oggetto la stabilizzazione degli assistenti all’autonomia e comunicazione, la FIRST intende precisare quanto segue.
La FIRST è assolutamente consapevole del fatto che occorre procedere a modifiche normative, in primis l’art. 13 della legge 104/1992, il Dlgs 66/2017, procedere ai passaggi con la Conferenza Stato – Regioni, mentre non riteniamo, salvo errori e maggiori approfondimenti, che sia necessaria una modifica dell’art. 117 COST, il quale già attribuisce una potestà legislativa esclusiva alla Stato ai sensi della lettera n) del citato articolo e fa salva l’autonomia scolastica in materia di servizi scolastici, nell’ambito della potestà legislativa delle Regioni, creare uno statuto giuridico e contrattuale per queste figure.
Discorso diverso può essere fatto per le Regioni e le Province a Statuto speciale, ma riteniamo che una volta attribuita allo Stato tale competenza difficilmente i detti Enti potrebbero non modificare le loro normative.
Tuttavia, questo è compito della Politica, non della FIRST e di chi aderirà al manifesto, per la detta ragione abbiamo detto e ribadiamo che “ occorre la volontà politica del Governo e del Parlamento”.
Per la citata ragione ci rivolgeremo a tutte le forze politiche di governo e di opposizione per sostenere questa azione che noi riteniamo “ di giustizia e civiltà” che riguarda circa 50 mila lavoratrici e lavoratori.
Va da sè che la stabilizzazione è rivolta in primo luogo a chi lavora già da anni vicino agli alunni, come è giusto che sia l’eventuale concorso non potrà ovviamente non tenere conto di tale imprescindibile dato.
Come abbiamo detto, non compete alla FIRST costruire l’apparato normativo che possa portare nel giro temporale di un anno alla stabilizzazione degli assistenti all’autonomia e comunicazione nell’organico del MIUR, con contratto scuola e con il coinvolgimento di tutte le forze sindacali, (FIRST non vuole sostituirsi a nessuno, non siamo certo un organizzazione sindacale!).
Ma se è il caso siamo disposti anche a presentare un disegno di legge parlamentare che definisca l’assetto normativo necessario per la stabilizzazione di tale figura professionale.