Concorsi scuola e assunzioni docenti 2020/1 ultime notizie: Miur convoca i sindacati
Concorsi scuola e assunzioni docenti 2020/1 ultime notizie: Miur convoca i sindacati

Il Consiglio dei Ministri di ieri, 9 gennaio, ha approvato il decreto legge che sancisce lo ‘spacchettamento’ del Ministero dell’Istruzione, come già anticipato dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Come cambierà, dunque, il dicastero di Viale Trastevere?

Ecco come cambia il Miur, le direzioni generali saranno 30

Come ampiamente noto, la Scuola si dividerà dall’Università e dalla Ricerca. In dettaglio, l’Istruzione avrà due dipartimenti dei tre oggi esistenti mentre l’Università non avrà dipartimento anche se avrà un segretario generale.
Complessivamente le direzioni generali saranno 30: alla parte relativa alla Scuola competeranno 24 direzioni, inclusi i due capi dipartimento mentre alla parte inerente l’Università e la Ricerca verranno assegnati 6 direzioni, compreso il segretario generale.

Spacchettamento Miur a costo zero

Un aspetto da tenere particolarmente in considerazione è che lo ‘spacchettamento’ del Miur non produrrà costi aggiuntivi per lo Stato. Come sottolineato dal quotidiano economico ‘Il Sole 24 ore’, infatti, nel decreto si prevedono oneri pari a circa 2,5 milioni di euro nel 2020 e a 3,4 milioni a decorrere dal 2021. Si tratta, comunque, di fondi reperiti tra le risorse già oggi appannaggio del dicastero di viale Trastevere. Come vi abbiamo già anticipato nei giorni scorsi, il Miur ospiterà gli uffici di entrambi i ministri.

Entro aprile il Dpcm per suddivisione risorse

L’assetto amministrativo dei due nuovi dicasteri sarà completato nei prossimi mesi. Entro il 30 aprile è atteso il Dpcm che provvederà alla suddivisione delle risorse del Miur assegnando i primi due terzi all’Istruzione e il restante terzo all’Università e ricerca. Entro il 30 giugno verranno definiti i regolamenti su risorse umane e organizzazione definitiva.
Il giuramento di Lucia Azzolina e Gaetano Manfredi dovrebbe poter avvenire già nella giornata di oggi, venerdì 10 gennaio.