Bonus da 500 euro docenti
Bonus da 500 euro docenti

Cosa potrebbe cambiare nell’utilizzo del bonus da 500 euro, o carta docente? Il neo Ministro Azzolina sta per affrontare la spinosa questione di cambiare il modo in cui viene utilizzato l’importo annuale riservato agli insegnanti. La motivazione nasce dalle statistiche che mostrano un uso diverso da quello pensato in origine.

Bonus 500 euro e formazione

Sono circa 700.000 i percettori della carta docente da 500 euro. Ma al momento, solo poco più della metà risultano iscritti alla piattaforma per la formazione SOFIA. Già questo dato basta a comprendere che pochi utilizzano l’importo del bonus per formarsi. A ciò si aggiungono le statistiche di un paio di anni fa, che mostravano come il 77% dei percettori avesse utilizzato i 500 euro per acquistare tablet e pc. Alla formazione ci avevano pensato solo il 7% dei docenti.

Carta docente: due ipotesi al vaglio

Cosa fare per cambiare il modo in cui viene utilizzata la carta docente? Ci sono un paio di ipotesi al vaglio:

  1. Vincolare i 500 euro alla formazione, con possibile decurtazione dell’importo.
  2. Far confluire l’importo direttamente nello stipendio dei docenti, così da raggiungere la famosa cifra di 100 euro di aumento. In questo modo, però, la cifra verrebbe tassata.

Vedremo quale sarà la più gettonata da sindacati e Ministro.