Una delle tematiche che sta maggiormente a cuore al sindacato Anief è certamente il reclutamento del personale docente dalle graduatorie di istituto. Ne ha parlato il presidente del sindacato, Marcello Pacifico, ai microfoni di Orizzonte Scuola.

Anief spinge per reclutamento da graduatorie di istituto: ‘Precari in ruolo entro agosto’

Pacifico ha sottolineato che il momento potrebbe essere quello giusto, vista la recente trasformazione delle graduatorie di istituto in provinciali per quanto riguarda l’attribuzione delle supplenze al 30 giugno e al 31 agosto. Peraltro, si tratta di una misura condivisa anche dal Movimento 5 stelle. Il presidente dell’Anief non riesce a comprendere come mai, una volta esaurite le Gae, non si possa procedere allo scorrimento delle graduatorie di istituto, prima ancora che si vada a ricorrere ai concorsi straordinario e ordinario. Si tratterebbe, sottolinea Pacifico ad Orizzonte Scuola, si una soluzione che permetterebbe di immettere in ruolo già entro il mese di agosto tutti i precari su tutti i posti liberi.

Tempistica concorsi rischia di allungarsi, ‘la scuola non se lo può permettere’

Pacifico ritiene, comunque, necessaria una trasformazione in organico di diritto di tutti quei posti che continuano ad essere dati in supplenza. Lo scopo sarebbe quello di arrivare ad un’ampia stabilizzazione di precari, più di 100mila docenti (abilitati e non) che già stanno prestando servizio: una stabilizzazione ben più ampia rispetto a quei 24mila posti, davvero pochi, che verranno banditi in occasione del prossimo concorso straordinaria.

Risposta immediata al problema del precariato docenti

Secondo il presidente dell’Anief, si tratterebbe di una risposta importante ed immediata al problema del precariato, anche perché, come sottolinea Pacifico, la tempistica dei concorsi potrebbe allungarsi e la scuola, allo stato attuale delle cose, non se lo può permettere. Per i docenti non in possesso di abilitazione, ‘basterebbe la frequenza di un corso abilitante per conseguire l’abilitazione una volta che svolge l’anno di prova.’