Azzolina
Azzolina

Qui di seguito pubblichiamo un comunicato stampa da parte di FINAS avente come argomento principale il neo ministro del’istruzione Lucia Azzolina. Come è possibile che numerose e associazioni ed enti che hanno ricevuto in questi anni svariati finanziamenti da parte del ministero dell’istruzione non abbiano mai pubblicato gli opportuni dati sui loro portali? La trasparenza dovrebbe essere la prassi e in questo comunicato FINAS si augura che il ministro Azzolina provveda ad attuare le opportune verifiche al riguardo.

Azzolina: ci saranno le opportune verifiche sulla trasparenza?

 

“La Legge di Bilancio 2018 prevede l’obbligo per tutte le associazioni e le ONLUS che intrattengono rapporti economici con enti pubblici o con soggetti controllati da enti pubblici di pubblicare le informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e vantaggi economici di qualunque genere ricevuti ed incassati dalla P.A. e dagli enti assimilati. Eppure numerose associazioni ed enti che hanno ricevuto in questi anni finanziamenti dal MIUR non hanno pubblicato nessun dato sul loro portale web, tra queste le associazioni studentesche componenti il Forum delle associazioni studentesche maggiormente rappresentative e le associazioni dei genitori componenti l’omologo forum presso il dicastero dell’Istruzione. La trasparenza è sinonimo di legalità, pertanto si auspica che la neo ministra Azzolina provveda quanto prima ad attuare le dovute verifiche nei confronti di enti accreditati e finanziati dal MIUR.” Così in una nota l’associazione FINAS.

La neo ministra: “Plagio tesi? Tutte sciocchezze!”

Lucia Azzolina si è intanto difesa riguardo le accuse riguardanti il presunto plagio della tesi di laurea. Il neo ministro dell’istruzione ha dichiarato: “Non fatevi prendere in giro, non è né una tesi di laurea, né un plagio … Tutte sciocchezze … Del resto non mi sorprende che Salvini non sappia distinguere tra una tesi di laurea e una tesi di fine relazione di tirocinio SSIS…”.