I docenti “utilizzati nei licei musicali”, con contratto a tempo indeterminato nelle ex classi di concorso A-31, A-32 e A-77, potranno ricorrere al giudice del lavoro, per domandare il riconoscimento del diritto alla mobilità professionale sui citati licei musicali, negato (per le mobilità 2020/21 e 2021/2022) da una contrattazione collettiva che, mutando le regole da un’annualità all’altra, non tiene conto della mancanza dei percorsi abilitanti sugli specifici insegnamenti liceali.
Docenti liceo musicale: nuovo ricorso sulla mobilità
Ad annunciare tale ricorso è stato lo studio legale Esposito/Santonicola tramite un recente comunicato. Questo, al fine di venire incontro alle rimostranze di un docente, per il quale è stato attivato un apposito ricorso, al giudice del lavoro, per “i docenti utilizzati nei licei musicali”, che si pone l’obiettivo di far ottenere ai ricorsisti il passaggio di ruolo
Il docente in questione ha lamentato il fatto che non siano mai stati istituiti percorsi abilitanti per le classi dei licei musicali e, di conseguenza, non ha la possibilità di domandare il passaggio di ruolo. L’insegnante aveva come obiettivo primario il cambio titolarità insegnamento. Il docente ha dichiarato di essere un docente a tempo indeterminato, comparto AFAM, sulla ex cdc A032, aspirante al passaggio di ruolo sul liceo musicale con la mobilità 2020/21.
La situazione paradossale descritta dal docente riguarda il nuovo contratto collettivo nazionale integrativo, concernente la mobilità del personale docente, detta “regole triennali”, valide per il 2019/20, 2020/2021, 2021/22.
Se nell’anno scolastico 2019/20 è stata prevista una normativa ad hoc, per la mobilità professionale del personale docente “sugli insegnamenti dei licei musicali”, tale da agevolare l passaggio nei liceali musicali per gli insegnanti, che, come la scrivente, hanno prestato servizio nella specifica disciplina;
Il diretto interessato si chiede, pertanto, come sia possibile che, per l’anno 2020/21, sia scomparsa tale normativa specifica, applicandosi, ai passaggi di ruolo verso i posti dei suddetti insegnamento liceali, le regole generali della mobilità professionale docenti.
Coloro che volessero ricevere le istruzioni operative del ricorso al giudice del lavoro per i docenti “utilizzati” nei licei musicali per ottenere il passaggio di ruolo, potrà inoltrare WhatsApp scritto al numero 366 18 28 489. Risponderà direttamente il legale, con un vocale, in media entro sette giorni dall’invio del quesito