Il sindacato Flc-Cgil, attraverso una nota pubblicata sul proprio sito ufficiale, ha reso noto che il nuovo Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha provveduto a convocare Flc-Cgil, Fsur Cisl, Uil Scuola Rua, Snals Confsal, Gilda Unams e Anief per un incontro fissato alla mattina di mercoledì 22 gennaio 2020.
Miur, incontro Azzolina-sindacati mercoledì 22 gennaio
L’incontro, come viene sottolineato dal sindacato, avrà come oggetto l’avvio delle relazioni sindacali a seguito dell’insediamento del nuovo Ministro e il reclutamento del personale scolastico.
Flc-Cgil si augura che, in tempi brevi, vengano avviati anche i tavoli di confronto previsti dagli accordi sindacati-Miur, così come era stato sollecitato in precedenza dai segretari generali dei cinque sindacati più rappresentativi del comparto “Istruzione e Ricerca”.
L’incontro, dunque, dovrebbe definire i dettagli relativi ai bandi di concorso relativi alla scuola secondaria (concorso ordinario e straordinario), oltre all’avvio del tavolo tecnico riguardante una delle questioni rimaste in sospeso dopo il decreto scuola, vale a dire le abilitazioni.
Concorso straordinario secondaria, sarà una lotta contro il tempo
Il Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ma anche il viceministro Anna Ascani, hanno confermato che i bandi concorsuali sono in dirittura d’arrivo: l’auspicio è che si possa arrivare ad un accordo già nella giornata di mercoledì prossimo in modo da partire subito con la pubblicazione dei bandi. Le tempistiche, infatti, sono strettissime e si teme fortemente che i 24mila docenti vincitori del prossimo concorso straordinario per la secondaria non possano salire in cattedra il prossimo 1° settembre.