Scuola, immissioni in ruolo posti straordinari Quota 100: ultime notizie e le novità dal Miur
Scuola, immissioni in ruolo posti straordinari Quota 100: ultime notizie e le novità dal Miur

La prossima settimana dovrebbe essere una settimana importante per quanto riguarda i bandi di concorso: mercoledì 22, infatti, è il programma il primo confronto tra il neo ministro Lucia Azzolina e i sindacati, un confronto che vedrà al centro della discussione la questione reclutamento.
Per quanto riguarda il concorso ordinario infanzia e primaria, dovremmo essere arrivati ormai al rush finale: il bando è quasi pronto, restano solo da ultimare i conteggi relativi ai posti vacanti e disponibili per gli anni scolastici 2020/21 e 2021/2.

Bando concorso infanzia e primaria in dirittura d’arrivo

Ricordiamo che, secondo il decreto già pubblicato in Gazzetta Ufficiale, si dovrebbe provvedere all’assunzione di 16.959 docenti, 10.624 dei quali per l’anno scolastico 2020/2021 e 6.335 per l’anno scolastico successivo. Occorre tenere presente, comunque, la proroga di un anno della validità delle graduatorie del concorso 2016.
Come ampiamente anticipato dal ministro Azzolina, il concorso verrà bandito solamente nelle regioni in cui ci saranno posti vacanti e disponibili nel periodo considerato, in maniera tale da poter garantire le assunzioni ed evitare quanto accaduto, purtroppo, nel recente passato.

Potrebbe esserci una prova preselettiva

In merito alle prove che i candidati dovranno sostenere, il prossimo concorso ordinario infanzia e primaria potrebbe prevedere una prova preselettiva, nel caso in cui le domande siano superiori a quattro volte il numero dei posti, oltre alla consueta prova scritta e alla prova orale.
Sarà possibile partecipare in un’unica regione per tutte le procedure per cui si ha titolo (al massimo saranno 4: infanzia, primaria, sostegno infanzia e sostegno primaria).
L’eventuale prova preselettiva sarà computer-based, unica per tutto il territorio nazionale e verterà su capacità logiche, comprensione del testo e conoscenza della normativa scolastica.

Batteria di test dal Miur per affrontare il concorso?

Nel decreto non è stato specificato se sarà fornita una batteria di test da parte del Ministero dell’Istruzione per affrontare la prova. Dovremo attendere il bando per avere chiarimenti su questo punto anche se è probabile che possa essere fornita una batteria dalla quale saranno selezionate le domande riguardanti il test.