Graduatorie personale ATA 24 mesi: compilazione Allegato G su Istanze Online
Graduatorie personale ATA 24 mesi: compilazione Allegato G su Istanze Online

I bandi per l’inserimento nella graduatoria ATA 24 mesi (o permanente), vengono pubblicati generalmente in primavera, nei mesi di marzo o aprile. Per potervi accedere occorre essere in possesso di un’anzianità di almeno 2 anni di servizio. Vediamo i dettagli.

Come entrate nelle graduatorie ATA 24 mesi

Per entrare nelle graduatorie permanenti ATA, ovvero le 24 mesi, occorrono per esattezza 23 mesi e 16 giorni di servizio anche non continuativo, prestato nel profilo professionale di cui si richiede l’accesso o in posti corrispondenti a profili professionali dell’area del personale ATA, della scuola immediatamente superiore.

Requisiti di accesso alla graduatoria 24 mesi ATA

Per essere ammessi alle suddette graduatorie permanenti, il Miur ha spiegato i requisiti che devono possedere i candidati:
a) essere in servizio in qualità di personale ATA a tempo determinato nella scuola statale, nella medesima provincia e nel medesimo profilo professionale, per cui si concorre;
b) il personale non in servizio all’atto della domanda nella medesima provincia e nel medesimo profilo professionale, cui concorre, può fare domanda se inserito nella graduatoria provinciale ad esaurimento della medesima provincia e del medesimo profilo (per il profilo di CS) e negli elenchi provinciali per le supplenze (per i profili di AA – AT – CR – CO – GA – IF);

c) il personale che non si trovi nelle condizioni precedenti, concorre se inserito nella terza fascia delle graduatorie di circolo o di istituto per il conferimento delle supplenze temporanee della medesima provincia e del medesimo profilo cui si concorre (AA – AT – CR – CO – GA – IF – CS);

Da queste graduatorie è possibile ottenere l’assunzione. Le immissioni in ruolo vengono disposte in estate sui posti autorizzati dal MEF per l’anno in corso.