Decreto scuola
Decreto scuola

C’è fermento all’interno della categoria dopo la notizia del si delle commissioni all’emendamento presentato da ANIEF per la riapertura delle graduatorie ad esaurimento (Gae). Vediamo nel dettaglio tutti gli altri emendamenti giudicati ammissibili e andranno in aula per la loro approvazione.

Crescono le speranze dei diplomati magistrale dopo l’ammissibilità per l’emendamento in favore della riapertura Gae

La I e V Commissione della Camera dei Deputati hanno dichiarato ammissibili gli emendamenti riguardanti l’assunzione degli idonei del concorso per Dirigenti Scolastici (6.06, 6.29) e la riapertura delle GaE (6.41).

Ecco tutti gli altri emendamenti che andranno al voto dell’aula.

  • Stabilizzazione dei precari già assunti con riserva destinatari di sentenza (6.24);
  • l’eliminazione delle classi pollaio (6.45);
  • l’assunzione di mille unità di personale Ata (6.9);
  • l’eliminazione della riduzione dei posti per le Graduatorie regionali di merito ad esaurimento;
  • Grme (6.19, 6.20);
  • l’attribuzione dei posti di ‘Quota 100’ alle Graduatorie di merito 2016 (6.15).

Inammissibili, invece, le richieste di modifica formulate per il corso-concorso riservato ai dirigenti scolastici (1.37), per la deroga alla mobilità quinquennale (6.18, 6.34), per la proroga dei contratti all’estero (6.08) e per la riserva dei posti per dirigenti tecnici.

Il documento ufficiale

Di seguito il link al documento ufficiale della Camera dei Deputati.