Concorsi scuola ultime notizie: 'Azzolina lanciava slogan, ora ha cambiato idea'

Ieri, venerdì 7 febbraio, è stata la giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo, mentre l’11 sarà il Safer Internet day. Il ministro dell’istruzione, Lucia Azzolina, attraverso un post pubblicato sulla propria pagina Facebook, ha parlato di bullismo e cyberbullismo definendole delle ‘piaghe che richiedono una forte azione di contrasto’. Il numero 1 del dicastero di Viale Trastevere ha parlato di legge in arrivo per contrastare questo fenomeno, sottolineando, comunque, come serva il sostegno da parte di tutti per sconfiggere questa piaga diffusissima soprattutto tra i giovani e gli adolescenti. Ecco il testo del messaggio del ministro dell’istruzione.

Azzolina: in arrivo nuova legge per contrastare bullismo e cyberbullismo

‘Bullismo e cyberbullismo – ha esordito il ministro Lucia Azzolina – sono piaghe che richiedono una forte azione di contrasto. La scuola fa la propria parte e continuerà a stare in prima linea. Il Parlamento sta varando una nuova legge in materia. Ma serve il sostegno di tutti. Istituzioni, associazioni, esperti, famiglie: dobbiamo essere tutti in campo. Fare squadra. Stare al fianco dei ragazzi che, spesso, sono fragili, soli e hanno bisogno di essere guidati e accompagnati. Devono ad esempio capire che isolare un compagno, aggredirlo verbalmente o anche fisicamente, farlo sentire sbagliato, diverso, umiliarlo non sono semplici bravate. Le loro azioni possono avere conseguenze anche gravi e devono esserne consapevoli.
La risposta è nell’istruzione e nel rilancio dell’Educazione civica, anche in chiave di educazione ai media e social media e a un loro uso corretto, soprattutto nei linguaggi. Questo sarà il nostro lavoro come Ministero.’, ha concluso il ministro.