La scelta della provincia di inserimento, per quanto riguarda le supplenze del personale ATA, è di particolare importanza in quanto spesso si è costretti a perdere delle opportunità di lavoro come conseguenza di una scelta non appropriata, forse perché si ha la tendenza a scegliere una provincia solo in base ai punteggi e non alle proprie esigenze personali.
Rinunce supplenze personale ATA
La questione è trattata nel Decreto Ministeriale 430/2000 all’articolo 7 comma 1, lettera B, punto 1 che recita quanto segue:
Per supplenze conferite sulla base delle graduatorie di circolo e di istituto:
– la rinuncia ad una proposta contrattuale, o alla sua proroga o conferma, non comporta alcun effetto.
Immissioni in ruolo, occorre accedere alle graduatorie permanenti
Si ricorda che per le immissioni in ruolo occorre accedere alle graduatorie permanenti: infatti, tutti coloro che posseggono un’anzianità di servizio di almeno due anni (24 mesi, ovvero 23 mesi e 16 giorni, prestato in posti corrispondenti al profilo professionale di cui si richiede l’accesso o in posti corrispondenti a profili professionali dell’area del personale ATA statale della scuola immediatamente superiore) aspirano all’assunzione a tempo indeterminato per scorrimento annuale della graduatoria ai sensi dell’art. 554 del Decreto Legislativo 297/94.