Quali sono i meccanismi di calcolo delle ferie spettanti al personale Ata assunto con contratto a tempo determinato?
Calcolo ferie personale ATA assunto a tempo determinato
- 360 : 30/32 = numero dei giorni di servizio : x
Il calcolo delle festività soppresse resta invariato: pertanto, se ne matura 1 ogni 3 mesi di servizio.
Part time orizzontale
In caso di part time orizzontale il dipendente (a prescindere dalla percentuale dell’orario svolto) ha sempre diritto ad un numero di giorni di ferie e di festività soppresse calcolate come per il tempo pieno. Facendo un esempio, un lavoratore con part time orizzontale al 50% dell’orario ordinario, ha diritto al 100% delle ferie spettanti come calcolate nel caso di orario a tempo pieno.
Part time verticale
In caso di part time verticale, invece, si fa riferimento all’articolo 58 del CCNL 2007, al comma 11, dove si legge: [omissis] I lavoratori a tempo parziale verticale hanno diritto ad un numero di giorni proporzionato alle giornate di lavoro prestate nell’anno. Il relativo trattamento economico è commisurato alla durata della prestazione lavorativa.
- giorni di ferie effettivamente spettanti = 30 o 32 x giorni di servizio alla settimana / 6
- giorni di festività soppresse effettivamente spettanti = 4 x giorni di servizio alla settimana / 6.