Scuola
Scuola

I provvedimenti per la scuola legati all’emergenza coronavirus, aggiornamento al 25 febbraio ore 11:00 (fonte: Il Corriere). 

Scuole chiuse per Coronavirus

Sono a casa per l’emergenza coronavirus oltre circa 3 milioni di studenti in Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Emilia Romagna, Trentino-Alto Adige e Friuli Venezia Giulia fino al primo marzo. Entro questa settimana sarà deciso se prolungare o riaprire. Al momento non sono state decise chiusure in altre Regioni, per cui qualsiasi messaggio abbiate ricevuto in chat che dice il contrario, è una fake news.

Marche e Calabria: i governatori di queste regioni hanno chiesto di chiudere le scuole, ma Giuseppe Conte ha detto che “devono seguire le indicazioni imposte a livello nazionale. Non è possibile che ognuno vada per la propria strada”. E’ una fake news anche la chiusura delle scuole nel Lazio.

Sciopero sospeso: i sindacati della scuola hanno deciso di sospendere lo sciopero generale del 6 marzo prossimo.

Aggiornamento della situazione nelle regioni del 25 febbraio

Altre cose da sapere sui provvedimenti per la scuola

Altre cose da sapere sui provvedimenti legati al mondo della scuola a causa del Coronavirus sono:

Erasmus: sospese le iniziative Erasmus+ che si realizzano in Italia.

Università: al Nord le Università hanno sospeso le attività per questa settimana. Rinviato l’esame di Stato per l’abilitazione alla professione medica del 28 febbraio a data da destinarsi.

Gite: stop a tutte le gite fino al 15 marzo, per il resto dell’anno si deciderà in seguito. Le famiglie saranno rimborsate e le agenzie di viaggio usufruiranno degli aiuti previsti. Gli studenti che erano già partiti devono rientrare e devono ripartono gli stranieri in viaggio in Italia.

Certificato medico: gli studenti assenti per malattia per più di 5 giorni fino al 14 marzo, dovranno portare il certificato medico.

Lezioni a distanza: in alcune scuole chiuse in Lombardia stanno iniziando le lezioni virtuali, modalità Mooc o Fad, classi virtuali, smart working.

• Maturità, Invalsi e alternanza scuola-lavoro: al momento, nessuna decisione definitiva sullo stop di queste attività.

Recupero giorni persi: visto che occorrono 200 giorni di scuola, perché un anno scolastico sia valido, i giorni persi si potrebbero in parte recuperare alla fine dell’anno, oppure potrebbe essere emanato un decreto che convalidi l’anno anche se ridotto. La decisione non è ancora stata presa.