Decreto scuola ultim'ora: via al voto emendamenti in Commissione Istruzione Senato
Precariato scuola ultime notizie, Vittoria Casa: 'Stiamo invertendo la rotta finalmente'

La questione riguardante la stabilizzazione dei precari della scuola è più che mai di attualità, considerando il serio rischio di ritrovarci a settembre con un numero record di supplenze, ben oltre quota 200mila. I concorsi attesi, nonostante l’imminente pubblicazione dei bandi, non potranno svolgersi per l’emergenza sanitaria in corso nel nostro Paese: ne deriva che per il prossimo anno scolastico le incognite sono davvero preoccupanti.

Risoluzione per la stabilizzazione dei precari

Il deputato della Lega Rossano Sasso, attraverso un comunicato, ha annunciato che, nelle prossime ore, provvederà a depositare in Commissione Cultura alla Camera dei Deputati una risoluzione per la stabilizzazione dei precari.
L’esponente del partito del Carroccio si è detto molto preoccupato ‘per la decisione del Ministro di non voler stabilizzare i precari storici della scuola, preferendo assumere i vincitori di un concorso le cui prove non possono nemmeno essere fissate con certezza a causa della pandemia, con il rischio molto elevato di avere a settembre migliaia e migliaia di disoccupati, che dopo anni di insegnamento verranno ignobilmente buttati per strada dalla Azzolina’.

Rossano Sasso: ‘Voglio proprio vedere chi si rifiuterà di approvarla’

Rossano Sasso parla di ‘ennesima bomba sociale pronta ad esplodere, in un panorama economico desolante, del quale avremmo potuto fare volentieri a meno. Nelle prossime ore depositerò in tal senso una risoluzione in commissione per la stabilizzazione dei precari. Voglio proprio vedere chi si rifiuterà di approvarla, a parte il partito del Ministro che odia i precari, il partito di Lucia Azzolina’.