Azzolina presenta il piano sicurezza scuole del Miur: 'presenta aspetti troppo incerti'
Azzolina presenta il piano sicurezza scuole del Miur: 'presenta aspetti troppo incerti'

Scuole chiuse e Coronavirus: dopo il 13 aprile potrebbe scattare la fase 2, che prevede un lentissimo ritorno graduale alla vita normale (forse). Per evitare che i ponti festivi possano tentare le persone, il Governo pensa ad un allentamento della ‘clausura’ solo dopo il primo maggio. Che dire della riapertura delle scuole? Come si colloca in questo quadro?

Scuole chiuse tutto l’anno scolastico?

Scuole chiuse: se il riavvio della fase 2 dell’emergenza da Covid-19 sarà graduale, e di certo prevederà distanze di sicurezza e mascherine e guanti probabilmente obbligatori, difficile pensare che in questo quadro ci sia un rientro in classe. Quindi, se non cambia l’orientamento previsto in questo momento, tra le righe esiste un chiaro “no” alla riapertura delle scuole. Riaprire le scuole significa mettete in moto 12 milioni di persone. Va contro la ‘gradualità’ programmata. Non è un caso che il decreto scuola preveda uno scenario in cui a scuola non si rientra.

Si ritorna a settembre?

Che le scuole riaprano a settembre è ancora un’incognita. Le ipotesi al vaglio includono la possibilità di riaprire con la didattica a distanza o con una didattica in presenza con limiti (turnazione degli studenti a scuola, una volta al mese). Le decisioni sono legate all’evoluzione della pandemia.