Fase 2 emergenza Coronavirus: quali saranno le nuove regole da seguire a partire dal 4 maggio? Durante la sua ultima conferenza, Giuseppe Conte è stato chiaro su un punto: la ripresa sarà graduale. Ha anche parlato di un protocollo di sicurezza da seguire, soprattutto nella riapertura di attività e aziende.
Coronavirurs, fase 2: le regole del protocollo di sicurezza
Per la seconda fase dell’emergenza Coronavirus, è previsto un protocollo per la sicurezza da rispettare nei luoghi di lavoro. “E’ quasi pronto e servirà per la ripresa delle attività produttive” ha spiegato il premier. Al centro del protocollo c’è l’igiene. Prima di riaprire, le aziende dovranno sanificare i locali e prendere le misure necessarie per prevenire il contagio. Il Corriere entra nei dettagli citando alcuni aspetti:
- i locali andranno puliti due volte al giorno e sanificati;
- vanno puliti i sistemi di areazione;
- dovranno essere installati erogatori con disinfettante per le mani all’ingresso dei locali;
- chi lavora a contatto con il pubblico indosserà guanti e mascherine,
- la distanza di sicurezza di almeno un metro va mantenuta.
- a bordo di autobus e metropolitane si potrà stare solo seduti e i posti non potranno essere tutti occupati (distanza di sicurezza).
E la scuola?
Premesso che non è detto che si rientri a scuola entro la fine dell’anno scolastico, al momento non vi sono indicazioni precise sul protocollo da seguire. Ciò nonostante, è facile desumere che le regole di prevenzione valgono per tutti, anche per studenti e personale della scuola. Proprio per le difficoltà di fare rispettare le regole sopra menzionate nella scuola, viene difficile pensare che il 4 maggio vi sia un rientro fra i banchi. Ad ogni modo, fino a quando non si pronuncerà il Miur, l’unica certezza è che fino al 3 maggio le attività sono sospese e si continua con la didattica a distanza.