Covid 19: mappare i cittadini?
Covid 19: mappare i cittadini?

La fase 2 Coronavirus pare abbia alcune parole d’ordine, tra cui gradualità e scaglionare: la fase che comincerà il 4 maggio, è quella in cui cominceranno le riaperture e l’inizio della ricerca di una ‘normalità’. I divieti ci saranno lo stesso, le regole saranno ancora ferree, ma si tenterà una riapertura delle attività. Che dire delle uscite fuori da casa? Il Governo sta valutando varie ipotesi, tra cui quella di scaglionarle per età anagrafica. A riferirlo, è il Corriere.it. La sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa, parlando degli over 70, menziona ‘un programma particolare, percorsi che ci consentano di proteggerli dal contagio’.

Fase 2 Coronavirus, ultime notizie: saremo mappati?

Come fare a scaglionare le uscite per età nella fase 2 da Covid-19? Sarà necessaria una mappatura della popolazione con i test sierologici e un’app contenente i dati dei cittadini, allo scopo di monitorare costantemente i loro spostamenti. Un archivio telematico che vada a sostituire l’autocertificazione, in cui il cittadino inserisce i propri dati e la situazione sanitaria. Per contenere il virus, l’applicazione dovrà viaggiare in parallelo alla capacità di fare tamponi in modo capillare e tempestivo. Il download gratuito, dovrebbe essere volontario.

Gli over 70 sono la fascia più debole, come evidenziano i dati sui decessi. Per tale motivo, si tenterà di proteggere questa generazione con tempi più lunghi di ritorno alla vita normale o con percorsi diversificati.