Diretta conferenza stampa Lucia Azzolina oggi 16 maggio: dove seguirla in streaming
Diretta conferenza stampa Lucia Azzolina oggi 16 maggio: dove seguirla in streaming

La Uil Scuola, attraverso un comunicato, rende noto di aver inoltrato una diffida alla ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, per comportamento antisindacale.

Uil inoltra diffida alla ministra dell’istruzione, Lucia Azzolina, per comportamento antisindacale

Il segretario generale Pino Turi ha parlato di diffida al ministro per la riapertura del contratto sulla mobilità del personale della scuola che sia funzionale ad un modello di ripartenza della scuola che ancora non si vede.
La Uil ha sempre rivendicato con forza temi come l’anacronistico blocco della mobilità quinquennale per alcune categorie di personale docente o l’assegnazione dei posti di Quota 100 rimasti inoptati.

Pino Turi: ‘I patti vanno rispettati’

Turi ricorda che i patti vanno rispettati: il contratto sulla mobilità prevede che a richiesta di una delle parti, anche solo un sindacato, le trattative sulla mobilità vadano riaperte.
‘Questioni – spiega Pino Turi – che ci hanno spinto a minacciare di adire la magistratura per comportamento antisindacale in base all’art. 28 della legge 300/70, se non ci sarà da parte del ministro l’impegno a ridefinire le norme su cui effettuare la mobilità del personale.’

Uil Scuola: ‘Politica del ministro senza solidità’

Il segretario della Uil parla di ‘politica del ministro senza solidità, basata su presupposti piantati nella sabbia, che dimostrano l’assenza di consapevolezza sulla gestione della fine di questo anno scolastico e dell’inizio del prossimo.’
Turi ha ricordato che ci sono ancora tante questioni aperte come per esempio la didattica a distanza che non è ‘succedanea a quella in presenza, è solo complementare. Un terzo degli alunni è rimasto fuori.’
Inoltre bisogna ‘recuperare la parte di anno scolastico saltata a causa della pandemia, garantire una forte continuità didattica perché insieme alla DaD bisognerà gestire, magari in modo alternato, la didattica in presenza.’

‘Atteggiamento autoreferenziale del ministro dell’istruzione’

Invece, tuona il segretario della Uil Scuola, ‘il ministro dell’istruzione continua con un atteggiamento autoreferenziale che non riconosce il ruolo di rappresentanza e di negoziazione che i sindacati hanno. Un ruolo che non deriva dal ministro ma dalla Costituzione.’
Tuttavia la Uil spera che possa arrivare una risposta positiva in modo da poter ripristinare un clima di confronto e di collaborazione.
Qui sotto potrete trovare il testo della diffida.
DIFFIDA-PER-COMPORTAMENTO-ANTISINDACALE-ART-28-l-N-300-1970-2