Personale ATA: l‘allarme dei sindacati, presto supplenze al 31/08
News Personale ATA

Personale ATA, quando è possibile stipulare nuovi contratti di supplenza? Anche gli ATA, come tutti, ai sensi del decreto 18 del 17 marzo 2020, svolgono il lavoro in modalità agile, ad eccezione di chi non può farlo, come i collaboratori scolastici.

Supplenze ATA, le condizioni

Le scuole, durante il periodo di sospensione delle attività didattiche, possono stipulare contratti di supplenza con il personale ATA, ma solo quando questi è in grado di svolgere l’attività lavorativa in modalità agile (anche con strumenti forniti dalla scuola in comodato d’uso) e solo in assenza del titolare. Che dire dei Collaboratori scolastici, che non possono svolgere il lavoro agile a causa del tipo di mansione?

Collaboratori scolastici e proroga supplenza

Per la proroga delle supplenze ATA, nei casi tipici come quelli dei collaboratori scolastici, non esistono istruzioni specifiche del Miur. Ma l’USR Marche scrive in una nota:

“È rimessa alla valutazione del dirigente scolastico la sussistenza degli
eventuali puntuali ed imprescindibili motivi ostativi alla prosecuzione del contratto di supplenza, non esclusa l’esistenza dei presupposti per l’esenzione assoluta dal servizio al momento della nomina”.

Quindi, secondo queste istruzioni, è il dirigente scolastico a valutare se l’esenzione dal servizio è o meno un motivo per non prorogare la supplenza.