Slitta a martedì 21 aprile l’incontro tra il Ministero dell’Istruzione e i sindacati in merito ai concorsi scuola: la notizia è stata rilanciata dal portale ‘Orizzonte Scuola’. Il rinvio del confronto, previsto inizialmente per la giornata di domani, lunedì 20 aprile, sarebbe stato chiesto dai sindacati Cisl, Snals e Gilda.

Incontro Miur-sindacati rinviato a martedì 21 aprile

Come già preannunciato nelle ultime ore, i bandi di concorso sono oramai pronti: la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale è attesa per martedì 28 aprile. Sarebbero già pronte anche le tabelle con la ripartizione dei posti (sia per quelli comuni che per quelli relativi al sostegno) oltre alle griglie di valutazione.
Il Ministero dell’Istruzione dovrebbe assegnare un periodo di tempo abbastanza ampio per quanto riguarda la presentazione delle domande (che andranno inviate sempre per via telematica, probabilmente ci sarà tempo sino al mese di luglio): il problema, semmai, riguarda principalmente l’effettuazione delle prove, vista l’emergenza sanitaria in corso nel nostro Paese e le misure restrittive in atto. La sospensione di 60 giorni per le procedure concorsuali scadrà a metà maggio ma l’attuale situazione non consente certamente l’assembramento di persone, inevitabile nello svolgimento delle prove di concorso.
Le ultime indiscrezioni parlano del mese di agosto in merito alle prove per il concorso straordinario per la scuola secondaria, mentre per gli altri concorsi, quelli ordinari e la procedura per l’abilitazione, si prospetta il mese di ottobre.
Il nodo cruciale sarà rappresentato dalle modalità di svolgimento del concorso straordinario, anche per vedere se subentreranno delle modifiche per quanto riguarda i requisiti: il Miur, comunque, provvederà alla retrodatazione giuridica al 1° settembre 2020 per i vincitori del concorso neoimmessi in ruolo.