DPCM Conte di Natale: quando parla il Premier in conferenza stampa? (in aggiornamento)
DPCM Conte di Natale: quando parla il Premier in conferenza stampa? (in aggiornamento)

Il Governo Conte studia il nuovo ‘decreto aprile‘ che verrà messo a punto nel corso di questa settimana. L’obiettivo, come riporta il quotidiano ‘Repubblica‘, sarà quello di prolungare tutte le misure di protezione del lavoro per altri due mesi, cominciando dalla Cassa integrazione. Inoltre, nuovo intervento a sostegno delle famiglie: il bonus da 600 euro passerà a 800 ma potrebbe salire ulteriormente in presenza di figli e sarà vincolato a un tetto di reddito.

Nuovo decreto ‘aprile’ in arrivo: il Governo Conte punta ad incrementare gli aiuti economici

Il Governo punta ad ottenere il massimo dall’Europa, se consideriamo lo stato allarmante dell’economia italiana. Giuseppe Conte lo ha definito come il ‘più grande choc dal dopoguerra’: il premier, a proposito del Mes, ha ricordato come ai greci furono richiesti sacrifici inaccettabili pur di riuscire ad ottenere i crediti. ‘In Italia ha una cattiva fama’, ha dichiarato il Presidente del Consiglio a proposito del Mes.

La sottosegretaria PD al lavoro, Francesca Puglisi, assicura che verranno risolti tutti i problemi di rifinanziamento delle misure del decreto di marzo rimaste scoperte. Ci si riferisce ai quasi 580mila lavoratori autonomi rimasti in lista d’attesa per il bonus di marzo dei 600 euro. L’indennità sarà aumentata in base al quoziente famigliare e non sarà necessario rifare la domanda per chi possederà i nuovi requisiti: basterà semplicemente aggiornarla.

Anche il Rem, il nuovo reddito di emergenza, sarà vincolato a un tetto di reddito: si tratta di una versione semplificata del già ampiamente conosciuto reddito di cittadinanza, un sostegno per chi è rimasto fuori dalle altre misure di aiuto, come i disoccupati senza sussidi.