Concorso straordinario, avvisi USR sedi d'esame prove scritte (aggiornamento)
Concorso straordinario, avvisi USR sedi d'esame prove scritte (aggiornamento)

Entro la fine del mese di aprile verrà pubblicato il bando di concorso straordinario per la scuola secondaria di I e II grado: il Ministero dell’Istruzione ha già preparato il testo che verrà sottoposto ai sindacati prima della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

Concorso straordinario secondaria, bando in arrivo

Il concorso straordinario per titoli ed esami si pone come obiettivo l’immissione in ruolo, su posto comune e di sostegno, di docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, per il prossimo triennio (anni scolastici 2020/21, 2021/22, 2022/23).

Requisiti per partecipare al concorso straordinario secondaria

Il concorso è bandito a livello nazionale ma verrà organizzato su base regionale. I candidati potranno presentare domanda in base ai seguenti requisiti:

  • Tra l’anno scolastico 2008/2009 e l’anno scolastico 2019/2020, abbiano svolto, su posto comune o di sostegno, almeno 3 annualità di servizio, anche non consecutive, valutabili come anno scolastico (servizio prestato per almeno 180 giorni anche non continuativi o servizio ininterrotto dal 1° febbraio fino agli scrutini). Il servizio svolto su posto di sostegno in assenza di specializzazione e’ considerato valido ai fini della partecipazione alla procedura straordinaria per la classe di concorso, fermo restando quanto previsto alla lettera b).
  • Abbiano svolto almeno un anno di servizio, sempre tra l’anno scolastico 2008/2009 e l’anno scolastico 2019/2020, nella specifica classe di concorso o nella tipologia di posto per la quale si concorre;
  • Posseggano, per la classe di concorso richiesta, il titolo di studio previsto ai sensi dell’articolo 5 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59, fermo restando quanto previsto all’articolo 22, comma 2, del predetto decreto.
  • Per la partecipazione ai posti di sostegno è richiesto l’ulteriore requisito del possesso della relativa specializzazione.

Il portale ‘Obiettivo scuola‘ ha pubblicato una tabella riassuntiva dei posti che dovrebbero essere disponibili per ogni regione e per alcune classi di concorso. Viene sottolineato come si tratti di dati provvisori che potrebbero essere ancora soggetti a modifiche prima della pubblicazione dei bando. Ecco qui sotto la tabella:
concorso_straordinario_posti