La Uil scuola sembra non avere dubbi per l’anno scolastico 2020/21: bisogna confermare i precari negli attuali posti di supplenza e procedere all’assunzione con concorsi riservati per titoli. E la questione non riguarda solo i docenti, ma anche il Personale ATA e i Dsga facenti funzione, che contribuiscono al funzionamento del sistema scolastico.
Precari assunti o confermati nella supplenza: proposta Uil
Nell’incontro di domani fra Miur e sindacati, avvisa la Uil scuola nel suo comunicato, i temi del confronto sui concorsi si dividono in 4 mosse.
- assumere personale su tutti i posti attualmente disponibili e vacanti (ben più di 24 mila).
- concorsi per soli titoli, con un esame finale a conclusione dell’anno di formazione e prova.
- stessa procedura per i Dsga facenti funzione
- le disponibilità degli anni successivi, andranno al concorso ordinario.
Secondo Turi, questa è l’unica strada che garantisce il personale di ruolo in cattedra già a settembre, e allo stesso tempo anche la continuità didattica. Ed è “pure l’unica maniera per mettere al centro gli studenti, come chiede il ministro”. La Uil è contraria al bando dei concorsi programmato dal ministro, perché manca il tempo e le condizioni per farlo.