Coronavirus notizie 21/4, a quando il contagio zero? I dati, regione per regione, dell'Osservatorio nazionale della salute

Gli ultimi dati relativi all’epidemia coronavirus fanno ben sperare per le prossime settimane. L’Osservatorio nazionale della salute ha stilato un calendario, regione per regione, riguardante le possibili ‘date contagio zero‘: occorre precisare che ancora non è chiaro se questo calendario influenzerà il capitolo ‘riaperture’, ovvero se il governo deciderà di adottare delle differenze tra regione e regione.

Calendario ipotetiche date contagio zero coronavirus, regione per regione

L’Osservatorio nazionale della salute, elaborando i dati forniti dalla Protezione Civile ha stilato il seguente calendario, per quanto riguarda le date, regione per regione, in cui si prevedono zero contagi.

  • Umbria e Basilicata – oggi, martedì 21 aprile
  • Molise – 26 aprile
  • Sardegna – 29 aprile
  • Sicilia – 30 aprile
  • Calabria – 1° maggio
  • Abruzzo e Puglia – 7 maggio
  • Campania – 9 maggio
  • Lazio – 12 maggio
  • Valle d’Aosta – 13 maggio
  • Liguria – 14 maggio
  • Provincia di Trento – 16 maggio
  • Friuli Venezia Giulia – 19 maggio
  • Piemonte e Veneto – 21 maggio
  • Provincia di Bolzano – 26 maggio
  • Emilia Romagna – 29 maggio
  • Toscana – 30 maggio
  • Marche – 27 giugno
  • Lombardia – 28 giugno

Il dibattito riguardante l’omogeneità o meno della ripartenza è ancora in corso, come ha sottolineato ‘Il Corriere della Sera’: si tratta di un dibattito che non riguarda solamente il numero dei contagi per ogni regione. Alessandro Solipaca, direttore scientifico dell’Osservatorio, ha dichiarato a questo proposito: ‘Sono scelte che attengono alla politica. Ma da tecnico, vedendo i risultati delle analisi, mi sentirei di suggerire ai decisori di pensare a interventi regione per regione’.