Scuola, iniziare l’anno scolastico 2020/21 il 1° settembre è una delle ipotesi avanzate dalla ministra Azzolina. Ma non tutti sono d’accordo. Lucia Fortini, assessore all’Istruzione della Regione Campania, dice no a questa idea e afferma di non essere la sola.
Inizio scuola dal 1° settembre: qualcuno non vuole
Far partire le lezioni dell’a.s. 2020/21 dal 1° settembre è un’idea che non piace a diversi assessori regionali, alcuni dei quali hanno già preparato il calendario scolastico regionale. Nello spiegare le sue intenzioni, ovvero che il tempo perduto è impossibile recuperarlo, la Fortini dice che in Campania si è orientati per riaprire le scuole il 14 settembre. “Se poi questa data è stata definita dal MIUR come giorno in cui iniziare una serie di attività di preparazione, allora il discorso è differente” ha poi aggiunto l’assessore riferendosi al primo giorno del mese.
Ci sarà il recupero degli apprendimenti?
L’articolo 2 del decreto scuola prevede la possibilità del recupero degli apprendimenti, tramite ordinanza ministeriale, d’intesa con la Conferenza Stato-Regioni. Recupero, che dovrà avvenire a partire dal 1° settembre 2020. Il Decreto adesso è all’esame del Parlamento e sono stati presentati vari emendamenti.