Assunzioni
Assunzioni

Riapertura delle graduatorie e un piano straordinario di assunzioni nella scuola: è questa in sintesi l’idea espressa su Facebook da Rina Valeria De Lorenzo (M5S). La politica ha il dovere di rispondere ad esigenze reali tenendo conto dello stato di necessità’ dice la De Lorenzo.

Scuola e precari, basta burocrazia e avanti il buonsenso

Nella scuola serve più buonsenso e meno burocrazia, scrive la De Lorenzo. “Stiamo vivendo una esperienza eccezionale che richiede risposte coraggiose… dobbiamo consentire un avvio ordinato e definito delle attività didattiche per una vera e solida ripartenza del prossimo anno scolastico“. E per farlo va risolto il problema storico del precariato.

Precariato: aprire graduatorie e assunzioni straordinarie

I precari della scuola sono un problema ormai storico. Per risolverlo, la De Lorenzo si concentra su due punti:

  • riaprire le graduatorie (e il Parlamento sta lavorando in tal senso) evitando una esplosione di MAD
  • investire risorse per finanziare un #pianostraordinariodiassunzione e di adeguamento delle strutture scolastiche nel rispetto delle prescrizioni sanitarie in materia di distanziamento.

Per troppi anni la politica si è mostrata sorda alle decisioni della giurisprudenza di merito sull’abusiva reiterazione dei contratti di lavoro a termine e, persino, alle pronunce della Cedu che la legge 107/2015 ha aggirato con il comma 131 che realizzava la “cancellazione” della violazione del diritto comunitario in materia di abusi dei contratti a termine.”
Stabilire modalità straordinarie di reclutamento, oltre a rispondere ad esigenze di organico, rappresenta una scelta in linea con la decisione di queste ore del Governo per la tutela del diritto alla salute dei cittadini.

Gli eventi straordinari in cui siamo immersi richiedono riposte eccezionali per il futuro della nostra scuola ed una straordinaria occasione per restituire dignità ai docenti“.