Scuole chiuse
Scuole chiuse

A lanciare l’allarme della riapertura di alcune scuole per volontà dei Dirigenti Scolastici è Anief: questo significa che il personale ATA deve recarsi a scuola anche per attività ordinarie. Ma è corretto?

Personale ATA a scuola solo per attività indifferibili

Il Decreto Legge 18 del 17/03/2020 ha disposto che gli uffici pubblici restino aperti solo per le attività indifferibili, e ciò vale anche per la scuola e il Personale ATA. I dirigenti scolastici, devono predisporre e organizzare il personale per il lavoro agile, quando è possibile. Le attività in presenza, o indifferibili, restano poche:

  • consegna di libri o computer agli allievi,
  • consultare documentazione in archivio,
  • gestione della posta.

Eppure il sindacato riferisce di segnalazioni continue sul mancato rispetto del decreto attualmente ancora in vigore. E’ stata riferita la riapertura di alcune scuole, con la richiesta di presenza in servizio giornaliera di collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e Dsga. Alcune scuole stanno effettuando lavori di ristrutturazione e  manutenzione straordinaria di beni e materiali in dotazione agli istituti (banchi, cattedre, lavagne, Lim, etc.).

Il Decreto Cura Italia è ancora in vigore

L’appello rivolto ai dirigenti scolastici è di rispettare la normativa e tutelare la salute di tutto il personale della Scuola.