Nella giornata di ieri, 28 aprile, è stato pubblicato il bando del contestatissimo concorso straordinario docenti riservato al personale con almeno 3 annualità di servizio. A proposito dei concorsi, il Ministero dell’Istruzione ha reso noto, attraverso un comunicato, che questi si svolgeranno garantendo condizioni di massima sicurezza per i candidati. Il Ministero dell’Istruzione sta lavorando al piano logistico per il concorso straordinario per la scuola secondaria di I e II grado che sarà il primo ad essere espletato.

De Cristofaro: ‘Non condivido l’idea di far svolgere il concorso straordinario, senza nessuna ragionevole certezza sul piano della sicurezza’

A questo proposito è intervenuto il sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, Giuseppe De Cristofaro il quale ha ribadito il fatto di non condividere affatto ‘l’idea di far svolgere il concorso straordinario per l’immissione in ruolo dei docenti in un momento come questo, senza nessuna ragionevole certezza che l’evolversi della situazione possa consentire a decine di migliaia di persone di parteciparvi fra qualche mese in piena sicurezza.’

Concorso straordinario, De Cristofaro auspica ‘correzione del Parlamento’

L’alternativa, secondo De Cristofaro, è rappresentata da una procedura ‘basata sui titoli e il servizio’, quella che viene considerata come ‘la sola reale possibilità, cioè, che rende certo quello che tutti vogliamo, l’immissione in ruolo dei docenti entro il 1 settembre.’
De Cristofaro si augura che ‘Il Parlamento possa correggere una impostazione che come è noto non trova la condivisione delle parti sociali e del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione‘.