Diretta Lucia Azzolina
Diretta Lucia Azzolina del 30 aprile

Alle ore 15, il Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina è stata intervistata su Rai News 24: ScuolaInforma ha fornito gli aggiornamenti nel corso della diretta. Ieri, la ministra era stata ospite a Skuola.net e aveva parlato di esami.

Lucia Azzolina, notizie 30 aprile su scuola

Alle ore 15:05 Lucia Azzolina inizia il video in diretta annunciato sulla sua pagina Facebook.

15:23 L’intervista è finita.

15:22 La didattica a distanza funziona? ‘Non è perfetta, tutto è migliorabile. La scuola non era pronta per farla. Abbiamo investito soldi ed energie per farla funzionare il prima possibile. A settembre, se ce ne fosse la necessità, potrebbe rientrare in un regime misto. Ma non può sostituire quella in presenza.’

15:20 C’è qualcosa che lei avrebbe potuto fare, ma non è riuscita a fare? Ci sono tante cose che avrei voluto fare, ma ancora non ho potuto, dice Azzolina. E comincia col menzionare la digitalizzazione delle graduatorie per docenti e ATA. “Ho tantissimi desideri e spero di poterli realizzare.”

15:17 Per le scuole materne si cercano soluzioni diverse, e non solo nella prospettiva di settembre, ma di una prospettiva più vicina. Le scuole riaprono a settembre, ma si lavora su soluzioni alternative. Un esempio: locali delle scuola a disposizione per centri estivi, senza il coinvolgimento del personale scolastico.

15:14 La scuola a settembre è una certezza? Noi stiamo lavorando per tornare a scuola a settembre. Sono gli scenari previsti:

  • scuola alla normalità, come la conosciamo
  • se il Coronavirus non sarà aggressivo, ritorno a piccoli gruppi (anche metà in presenza e metà a distanza)
  • un Coronavirus aggressivo richiederà misure più drastiche

15:11 Si porterà la mascherina durante gli esami di Stato? Ci saranno bocciati? La ministra annuncia un protocollo di sicurezza presto disponibile. ‘Se studiano, non saranno bocciati’ è la risposta diplomatica alla seconda domanda.

15:08 Esame di maturità: il ministro spiega che si faranno in presenza, come annunciato ieri, e che il percorso scolastico avrà un valore maggiore rispetto agli altri anni. I precedenti 40 crediti diventeranno al massimo 60. La commissione sarà con membri interni e un commissario esterno e l’argomento del colloquio sarà concordato coi professori. La data di inizio è il 17 giugno e la sicurezza sarà garantita.

15:03 Viene annunciato che sta per iniziare l’intervista al ministro Azzolina. Nel frattempo c’è un collegamento con la diretta al Senato, dopo l’intervento di Conte.