Emendamenti al Decreto scuola per personale ATA e docenti sono stati presentati dalla FLC CGIL. Il testo completo delle proposte presentate dal sindacato sono disponibili in formato pdf in fondo a questo articolo.
Emendamenti al Decreto scuola: riapertura a settembre e docenti
Tra le proposte presentate dalla FLC CGIL per modifiche al decreto scuola, alcune riguardano la riapertura delle scuole di settembre:
- reclutamento straordinario per titoli dei docenti con tre annualità compresi quelli di sostegno
- la riapertura delle graduatorie di III fascia con procedura digitalizzata
- assunzioni
- risorse per il lavoro aggiuntivo di docenti
- estensione della Card per la formazione per docenti precari e personale educativo
- eliminazione del vincolo quinquennale alla mobilitÃ
- eliminazione del voto in decimi nella scuola primaria
- deroga ai vincoli prescrittivi previsti per i PCTO
- emendamento finalizzato a preservare le prerogative del CSPI
- benefici per il personale all’estero.
Proposte per il personale ATA
Gli emendamenti al decreto scuola presentati a favore del Personale ATA sono:
- ampliamento degli organici di personale ATA
- procedure semplificate per l’accesso al profilo di DSGA per gli Assistenti amministrativi facenti funzione
- risorse per il lavoro aggiuntivo di ATA
- estensione della Card per la formazione per ATA.
Altri emendamenti
Università e Ricerca: valorizzazione e stabilizzazione di personale e ricercatori degli atenei e degli enti di ricerca, in particolare dei Policlinici universitari + garanzie per i lavoratori esternalizzati.
AFAM: no alla richiesta di contributi agli studenti per il ritardo delle attività e pari trattamento dei docenti con contratti di collaborazione rispetto ai colleghi con contratti a tempo determinato e a tempo indeterminato.
Anche il sindacato ANIEF ha presentato alcuni emendamenti.
Gli emendamenti al Decreto Scuola: IL TESTO.