L’ex Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, deve avere un conto in sospeso con l’argomento scuola a giudicare dal fatto che, spesso e volentieri, lo cita durante i suoi interventi social o durante le interviste.
Renzi attacca il ministro Azzolina: ‘È una vergogna quello che ha detto sulla maturità’
Questa volta, l’ex premier si scaglia direttamente contro il ministro Lucia Azzolina a proposito dell’esame di maturità. Nel corso della registrazione del programma di Rai 1, ‘Porta a porta’, Renzi ha dichiarato: ‘È una vergogna che il ministro Azzolina abbia detto quello che ha detto ieri sull’esame di maturità. Chi segue la maturità sa che è assurdo che al 30 di aprile non si sappiano le regole della maturità. Primo: chiarezza’.
Le parole del ministro Azzolina sulla maturità 2020
Il ministro Lucia Azzolina aveva, in effetti, spiegato a Skuola.net come si svolgerà il prossimo esame di maturità 2020, come è noto, solo con una prova orale a motivo dell’emergenza coronavirus.
L’esame ‘partirà da un argomento che non sarà una tesina – ha precisato Lucia Azzolina – ma un argomento di indirizzo da cui partiranno, scelto con i loro prof. L’esame rappresenta la conclusione di un percorso. Per questo i crediti prima della pandemia erano 40, poi c’erano gli altri 60 legati alle prove. Ora deve essere valorizzato di più il percorso di studi: quei 60 saranno i crediti dai quali gli studenti potranno partire e 40 la prova orale. Questo sarà un giusto riconoscimento all’impegno. Sarà una riconversione delle vecchie tabelle – ha aggiunto il ministro – il ragazzo che prima avrebbe avuto 40 crediti al massimo, ne avrà 60 sulla base dell’ultimo triennio. La scelta di tenere le scuole chiuse è stata sofferta ma era per proteggere tutti. L’esame di Stato sarà un momento bello della vostra vita, state tranquilli, tra 20 anni lo ricorderete, i ragazzi della maturità 2020 saranno ricordati dalla storia. Credo sia un momento fondamentale, gli esami di Maturità vanno fatti in totale sicurezza ma fidatemi di me – ha concluso Lucia Azzolina – l’esame ve lo ricorderete e non sarà un momento brutto, lo ricorderete con affetto’.